Platygonus sp.

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Cetartiodactyla Montgelard et al., 1997
Famiglia: Tayassuidae Palmer, 1897
Genere: Platygonus Le Conte, 1848
Specie e sottospecie
Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Platygonus bicalcaratus (Nomen dubium) - Platygonus brachirostris - Platygonus chapadmalensis - Platygonus cinctus - Platygonus compressus (Specie tipo) - Platygonus kraglievichi - Platygonus marplatensis - Platygonus narinoensis - Platygonus oregonensis - Platygonus pearcei - Platygonus pollenae - Platygonus scagliae - Platygonus setiger - Platygonus striatus - Platygonus texanus - Platygonus vetus.
Descrizione
La specie tipo è Platygonus compressus. Questi pecari erano alti circa 1 metro al garrese, quindi di dimensioni maggiori rispetto agli attuali. Altre differenze consistono nelle lunghe zampe, nel grugno simile a quello dei suidi e nei canini molto simili a quelli dei carnivori, probabilmente usati come arma di difesa. L'apparato digerente dei Platygonus è sorprendentemente complesso, simile a quello dei ruminanti. Come i pecari attuali era un animale gregario.
Diffusione
genere estinto di taiassuidi, vicino all'odierno genere Catagonus. Visse dalla metà Pleistocene e all'inizio dell Pliocene nella zona compresa fra l'odierna California e il Messico, fino alla Pennsylvania e al Canada.
Sinonimi
= Euchoerus Leidy 1853 = Hyops LeConte 1848 = Protochoerus LeConte 1848 = Selenogonus Stirton 1947.
Bibliografia
–Fiedal, Stuart (2009). "Sudden Deaths: The Chronology of Terminal Pleistocene Megafaunal Extinction". In Haynes, Gary (ed.). American Megafaunal Extinctions at the End of the Pleistocene. Vertebrate Paleobiology and Paleoanthropology. Springer. pp. 21-37.
–Palmer, D., ed. (1999). The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. London: Marshall Editions.
–Mendoza, M.; Janis, C. M.; Palmqvist, P. (2006). "Estimating the body mass of extinct ungulates: a study on the use of multiple regression" (PDF). Journal of Zoology. 270 (1): 90-101.
![]() |
Data: 21/05/2002
Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|